Home > Zone > Prestiti personali Genova

Prestiti personali Genova

Tra le tendenze in atto nel settore del credito italiano, va messa in evidenza la notevole crescita fatta registrare dai piccoli prestiti, quelli spesso limitati a poche migliaia di euro i quali vengono richiesti magari per fare una vacanza o acquistare una vettura usata.
Si tratta di una tendenza abbastanza indicativa in relazione al momento attraversato dal settore creditizio del nostro Paese. Se, infatti, la situazione economica è migliorata nel corso degli ultimi mesi, c’è ancora notevole timore su un possibile e repentino mutamento del quadro di riferimento, il quale potrebbe derivare anche da uno shock improvviso.
Proprio per questo motivo le banche e le finanziarie pur tornando ad erogare prestiti, allargando i criteri di valutazione, continuano a privilegiare coloro che possono presentare una busta paga o, comunque, risorse reddituali o patrimoniali in grado di alleggerire il rischio implicito in ogni operazione di questo genere.
La politica in atto da parte delle aziende del settore sembra rispondere in particolare all’esigenza di non tagliare fuori settori sempre più vasti della nostra società come quelli rappresentati dai cosiddetti precari, ovvero le persone che pur lavorando non possono presentare contratti a tempo indeterminato. Proprio questa fetta di utenti è quella che molto spesso decide di fare ricorso a piccoli prestiti, tali da implicare piani di rientro non troppo prolungati, i quali possono essere ricoperti dalla durata del proprio contratto di lavoro.

I prestiti personali sono in grande crescita

Tra le soluzioni creditizie disponibili, va poi sottolineata la tendenza alla crescita fatta registrare negli ultimi anni dai prestiti personali. Un trend fotografato ad esempio nel rapporto appena pubblicato da Assofin, realizzato in collaborazione con Prometeia e Crif, dal quale emerge come nel corso degli ultimi dodici mesi essi abbiano fatto registrare una avanzata prossima al 15%.
Sono proprio gli estensori di questo rapporto a mettere in evidenza come questa notevole crescita sia da collegare in particolare al ruolo sempre più centrale che è stato assunto assunto dal credito online. Proprio le finanziarie che operano online sono infatti in grado di mettere in campo procedure più snelle, eliminando in particolare una serie di passaggi burocratici i quali possono allontanare soprattutto i consumatori che necessitino di prestiti urgenti. In questo caso, infatti, si può ottenere quanto richiesto in un arco temporale molto ristretto, tale da attestarsi intorno alle due giornate lavorative.
Anche dal punto di vista della convenienza i prestiti telematici sono in grado di rivelarsi più vantaggiosi rispetto a quelli che passano dalle filiali territoriali. Proprio il fatto che vengano ad essere eliminati i costi di personale va infatti a riflettersi su piani di rientro più leggeri.
Altra caratteristica che risulta molto gradita agli italiani è poi la versatilità dei prestiti online. Molte delle aziende che operano sfruttando le nuove tecnologie, infatti, sono disposte a concedere alla propria clientela la possibilità di ridefinire l’entità della rata e prolungare o accorciare il piano di rientro sulla base delle necessità del momento. Mentre chi si venga a trovare in temporanea difficoltà può sfruttare il cosiddetto salto della rata, senza dover scontare costi aggiuntivi.
Unendo questo mix di caratteristiche al favore sempre più evidente delle giovani generazioni per la tecnologia, si può facilmente comprendere il sempre più forte gradimento per i prestiti online, anche nel nostro Paese.

I prestiti personali a Genova

Anche Genova ha goduto nel corso degli ultimi mesi dell’atmosfera di rinnovata fiducia che sembra spirare sul Paese. Il capoluogo ligure, peraltro, continua ad avere un posto importantissimo nel quadro dell’economia italiana, grazie al suo porto.
L’economia cittadina viene a sua volta sostenuta da un sistema creditizio molto sviluppato, che pur operando con prudenza non ha mai smesso di sostenere il tessuto imprenditoriale cittadino, perlomeno nei casi in cui la controparte si è rivelata in grado di non creare problemi.

Anche in questo caso sono molte le proposte in grado di andare incontro alle esigenze di chi necessiti di un finanziamento. La prima delle quali non può che essere quella formulata da YoUnited Credit, da poco operante in Italia, ma già capace di farsi notare per un catalogo di prodotti che uniscono convenienza, rapidità e flessibilità. Tra le caratteristiche più apprezzate dai consumatori, soprattutto in un Paese come il nostro che difetta spesso da questo punto di vista, c’è la trasparenza. I prestiti di YoUnited Credit non presentano infatti costi nascosti e riescono quindi a rivelarsi i più convenienti in assoluto. La proposta di prestito personale per una cifra di 1omila euro, a Genova, da restituire in 72 mensilità, comporta ad esempio una rata da 163,08 euro. [/su_note]

finanziaria=Younited Credit
prodotto=Prestito Personale
tan=4,45%”
taeg=5,57%
importo=€ 10.000
N° rate: 72″ rata=€ 163,08

Altra proposta che non può essere sottovalutata in evidenza è quella di Agos, altro gigante del credito a consumo del nostro Paese, ruolo assunto ormai da decenni. Anche in questo caso è possibile dare vita ad una procedura estremamente rapida collegandosi al sito dell’azienda, per poi prendere contatto con un incaricato e presentare tutta la documentazione richiesta. L’iter che scaturirà da questa presa di contatto andrà poi ad esaurirsi in poche ore, permettendo al richiedente di avere la cifra richiesta sul proprio conto corrente in un paio di giornate lavorative. Nel caso di un prestito da 10mila euro a Genova, da restituire in 72 mensilità, la rata ammonta a 163,57 euro.[/su_note]

finanziaria=Agos
prodotto=Credito Personale
tan=5,54%”
taeg=5,77%
importo=€ 10.000
N° rate: 72″ rata=€ 163,57

Infine Santander Consumer Bank, azienda che fa capo ad uno dei più grandi gruppi bancari europei e che nel nostro Paese ha ormai da tempo assunto una funzione rilevante sul mercato del Credito al Consumo. Anche in questo caso è proprio la qualità della proposta a fare la differenza, permettendo infine all’utente di ritagliarsi il suo prestito alla stregua di un abito tagliato su misura. Il prestito personale proposto ai cittadini genovesi, per un importo sempre di 10mila euro da restituire in sei anni, porta alla formazione di un  piano di rientro che comporta una rata di 172,77 euro al mese.[/su_note]

finanziaria=Santander Consumer Bank
prodotto= Prestito Personale
tan=4,89%”
taeg=5,64%
importo=€ 10.000
N° rate: 72″ rata=€ 172,77