Home > Istituti di credito > Prestiti personali Generali

Prestiti personali Generali

Si può parlare di prestiti personali Generali? Invero attraverso questo tipo di istituto di credito la tipologia forte di prodotti è correlata ai conti corrente e i conti deposito, oltre che in ambito della consulenza finanziaria, ma è possibile ottenere prestiti personali attraverso le banche convenzionate. Banca Generali è un gruppo specializzato nell’home banking che ha conosciuto la sua massima fortuna con l’avvento di internet, diventando banca leader nella gestione del risparmio, avendo come punto di forza una delle più ampie offerte di soluzioni di investimento presenti sul mercato, oltre che dal punto di vista dell’assistenza alla clientela nella pianificazione finanziaria. Nato nel 1998, il gruppo Banca Generali ha strutturato due reti di distribuzione diverse: Banca Generali e Banca Generali Private Banking, ed oggi offre anche mutui casa oltre che vari tipi di finanziamenti. Sul sito ufficiale di Banca Generali potete trovare tutte le informazioni in merito: noi ci limiteremo a descrivere i prestiti personali Generali attraverso le banche convenzionate, con qualche accenno ai prodotti di punta del gruppo.

prestiti personali generali

Cosa offre Banca Generali

Come abbiamo detto, non esistono di per sé prestiti personali Banca Generali, ma essendo tale istituto di credito attivo nel settore della distribuzione integrata di prodotti e servizi finanziari, mediante l’ausilio di una rete di promotori, la banca propone nel suo ventaglio di offerte un servizio di consulenza finanziaria che copre le attività di gestione del risparmio e della liquidità, assicurazioni e previdenza integrativa, e tra conti correnti e mutui casa trovano spazio anche prestiti personali erogati dalle banche convenzionate quali Gruppo Intesa SanPaolo e Gruppo Credit Agricole.

La condizione per accedere ai prestiti personali di Generali convenzionati con altre banche è l’apertura di un conto corrente presso il gruppo, che significa appunto anche avere la possibilità di usufruire di un’ampia gamma di prodotti bancari, finanziari e assicurativi. Per quanto riguarda l’apertura e la gestione di un conto, Banca Generali offre differenti soluzioni in base alle diverse esigenze dei clienti, con zero spese di gestione tramite un conto corrente on line, sconti nelle spese di gestione per chi decide di accreditare la pensione o lo stipendio, ed anche per la domiciliazione delle utenze, come vedremo più in dettaglio successivamente nel capitolo dedicato.

Prestito Intesa San Paolo

Un primo esempio di prestito personale a cui è possibile accedere attraverso Banca Generali è il prestito PerTe di Banca Intesa SanPaolo, che si articola in varie proposte ed è pensato per differenti esigenze, a seconda del tipo di clientela, senza contare le continue promozioni, per cui si va dall’acquisto di prodotti entro un tempo determinato con PerTe prestito diretto al prestito pensato appositamente per i giovani. In linea generale il prestito personale di Intesa San Paolo

consente di ottenere importi fino a 75mila euro con piani di ammortamento estesi a un massimo di 10 anni. Le condizioni di finanziamento possono variare a seconda del tipo di prodotto, per cui in alcuni di essi potrebbero essere esentate alcune spese di commissione, il consiglio è di chiedere direttamente ai consulenti dell’istituto di credito. Non mancano proposte di cessione del quinto a dipendenti e pensionati, che anche i clienti di Banca Generali possono chiedere essendo appunto Intesa San Paolo una delle banche convenzionate.

Prestito Credit Agricole Cariparma

Un altro finanziamento messo a disposizione dei clienti di Banca Generali è il prestito di Credit Agricole Cariparma, che presenta una serie variegata di prodotti adatti ad ogni tipo di necessità, dal prestito flessibile di Agos alla cessione del quinto, passando per i finanziamenti per la ristrutturazione casa, acquisto automobile o per risparmiare sulla bolletta elettrica. In particolare vogliamo concentrarci sul prestito flessibile, attraverso cui è possibile

ottenere dai 2000 ai 75mila euro e sfruttare una serie di opzioni di flessibilità a disposizione, come saltare la rata, rimandandone il pagamento, oppure modificarne l’importo, opzioni attivabili una volta l’anno e fino a un massimo di 3 volte nel corso della durata del prestito.

Mutuo Generali

Vediamo adesso un altro tipo di finanziamenti erogati direttamente da Banca Generali, che ha a che fare con il mutuo casa, disponibile sia a tasso fisso che variabile. Nel primo caso il tasso di interesse rimane fisso per tutta la durata del finanziamento, e si presenta come particolarmente indicato per chi vuole conoscere, fin dalla stipulazione del contratto, gli importi delle singole rate e l’ammontare complessivo del debito da restituire, senza tener conto delle oscillazioni di mercato. Nel caso del variabile invece

il tasso varia in relazione all’andamento dei parametri indicati nel contratto di mutuo, consentendo di pagare, nel corso del tempo, un tasso in linea con tali variazioni, con maggiori rischi ma anche con significative possibilità di risparmio. Si tratta di una tipologia di mutuo indicata per chi preferisce rate di mutuo variabili nel corso del finanziamento, in relazione all’andamento dei tasso di interesse di mercato. Tutte le informazioni dettagliate sui finanziamenti Banca Generali le potete trovare a questa pagina del sito ufficiale.

Conti correnti

Chiudiamo la nostra disamina sui prodotti di Banca Generali con quello che abbiamo già accennato essere il fiore all’occhiello dell’istituto di credito, ovvero il ramo dei conti correnti, che si articola in diverse proposte adatte alle esigenze di ogni tipologia di clientela. Si va dal classico conto standard, passando per quello per le famiglie, con un conto a canone fisso con un alto livello di operatività, fino a quelli pensati per la clientela di profilo più elevato e alle formule a costo zero, come il conto BG Up, che si può sottoscrivere direttamente on line, senza spese di apertura né di gestione, e che non richiede nemmeno una giacenza minima. Inoltre con Conto BG Up il bancomat e la carta prepagata sono gratuiti, mentre il canone previsto per la carta di credito, differenziato per la versione Classic e Oro, si può anch’esso azzerare raggiungendo una determinata soglia, e i prelievi gratuiti al bancomat sono illimitati.

Oltre ai conti correnti, Banca Generali offre la possibilità di attivare una gestione finanziaria dei propri risparmi attraverso i conti deposito, che offrono rendimenti più elevati mediante un capitale vincolato. Ricordiamo in ultimo che Banca Generali offre soluzioni per il risparmio e la previdenza, ed anche per l’investimento dei propri risparmi attraverso gestione patrimoniale, obbligazioni, fondi e SICAV.Tra gli altri servizi offerti troviamo quelli di home banking e consulenza finanziaria, che si vanno ad aggiungere alla storica esperienza nel ramo assicurativo di questo istituto di credito.